Tempo di lettura: 3 minuti

Il 29 settembre 2019 esce Patagonìa, il nuovo album dei CAJGO realizzato per la Seahorse Recordings di Paolo Messere. Un disco più maturo e introspettivo dei precedenti, che tocca temi diversi come il lavoro, l’amore, i sogni di una generazione.
Patagonìa è l’agonia di un progetto fatto a pezzi e ricostruito più volte, il viaggio di un componente della band in Sud America, è il frutto di un’ostinata voglia di concludere ciò che si era cominciato.
Il disco è composto da sei pezzi che parlano di Italia, di Nord Est, di vita vissuta a metà nella banalità del mondo che ci circonda, senza giudizi e conclusioni, rimanendo a mezz’aria ad osservare la realtà.Patagonìa è frutto di due anni di intenso lavoro in studio, un periodo pieno di ostacoli dal quale nasce il nome dell’album.
Tracklist
1. Da Grande
2. Il mondo a modo suo
3. Io
4. Un altro attimo
5. L’Assente
6. Alienazione
Credits
Matteo Concolato (voce e testi); Marco Cristofori (tastiere e synth)
Produzione artistica: Francesco “Cecco” Bruni e Studio2
Label: Seahorse Recordings
Distribuzione: Audioglobe
Edizioni: New Model Label
BIOGRAFIA
CAJGO è una band musicale Alternative Rock formatasi a Padova nel 2018 e composta da Matteo Concolato (voce e testi) e Marco Cristofori (tastiere e synth).
Il gruppo è l’evoluzione del progetto musicale Gnac, sotto il quale nascono un Ep (“Luna Park”, 2012) e un Lp (“È adesso”, 2015), riscuotendo pareri positivi dalla critica di settore. Nel tempo il gruppo ha collezionato numerosi appuntamenti live, suonando con Giorgio Canali e Rossofuoco, Ex-Otago, Zen Circus, Sick Tamburo, esibendosi inoltre come headliners sui palchi di diverse realtà del nord Italia.