Tempo di lettura: 2 minuti
Un citofono “molto vissuto” e sullo sfondo la cattedrale di Trani, con questa immagine riparte “Ragù”, la domenica a pranzo de La Lampara, un progetto nato lo scorso anno per celebrare “la liturgia della domenica”, che nella nuova stagione si arricchisce di nuovi elementi. Rimangono i cardini essenziali: cibo della tradizione, i risultati delle partite di calcio minuto per minuto, la passeggiata nel centro storico di Trani prima del pranzo della domenica, la frutta secca a centro tavola dopo pranzo e la conduzione frizzante di Tommaso Amato.
Per questo primo appuntamento della nuova stagione, il progetto Ragù si sposta nel “salone delle feste” di casa Lampara, come si usava fare la domenica quando le nonne aprivano le loro case a tutta la famiglia, figli, parenti e nipotini. Si pranzerà a bordo pista, infatti, accompagnati dalla musica dal vivo dei “Karisma”, che con la loro grande energia sapranno far divertire il pubblico, bissando il successo riscosso la scorsa estate proprio nello storico club.
Altra novità è quella dell’area dedicata ai bimbi, dove i giovani fan de La Lampara potranno giocare in compagnia di baby sitter qualificate.
La stagione invernale 2015/16 firmata La Lampara riserverà altre importanti sorprese, continuando un percorso iniziato dal 1954, che l’ha resa luogo simbolo del buon vivere con i suoi grandi appuntamenti in fatto di musica e di buon cibo.
Il menù
L’antipasto della domenica con il capocollo, il nodino di Andria, la bella di Cerignola, il primosale con il miele e le mandorle, la ricotta con l’arancia candita e il prosciutto crudo
Pane di Altamura bagnato al moscato di Trani con l’acqua sale
Scapece di zucchine alla mentuccia con burrata
Trancio di baccalà in crosta di mandorle su vellutata di pomodorino infornato con un po’ di olive nolche
Cartoccio trasparente “caldo caldo” con cozze e pomodoro
Il primo
Paccherone ripieno di ragu bianco di salsiccia e funghi cardoncelli con olio al tartufo
Il secondo
Filetto di maialino in crosta di pane con salsa al nero di Troia
Patate con cipolle di Acquaviva cotte al forno
Dessert
Sporcamusso con la crema pasticcera e loti al cucchiaio
Caldarroste, il novello e il rosolio della nonna
Info & prenotazioni: +39 0883 764856