Tempo di lettura: 2 minuti

"trasimenoDal 22 luglio al 1 agosto i tranquilli borghi del Trasimeno saranno inondati dalle travolgenti note della “musica del diavolo”: è l’atmosfera gioiosa e coinvolgente di Trasimeno Blues, un viaggio musicale nel cuore verde d’Italia, tra affascinanti borghi medievali e suggestivi scorci naturalistici dove si danno appuntamento i migliori interpreti del Blues nazionale ed internazionale. 20 palcoscenici diversi, oltre 30 concerti dal tramonto all’alba, quasi tutti ad ingresso gratuito ad eccezione del concerto evento del 24 luglio, che vedrà l’icona mitica di New Orleans Dr John esibirsi nel fascino della meravigliosa Rocca Medievale di Castiglione del Lago. Chiusura travolgente a Città della Pieve il 1° agosto con i leggendari Canned Heat – The Original Woodstook Reunited. Un cartellone ricco di appuntamenti che vede emergere, tra i tanti artisti, il bluesman d’avanguardia inventore del Trance-Blues Otis Taylor; l’esplosivo power duo Cedric Burnside & Lightnin’ Malcolm; la straordinaria blueswoman Ruthie Foster; l’esplosiva chitarrista serba Ana Popovic, che presenterà il DVD live “An evening at Trasimeno Lake” realizzato lo scorso anno al Festival; il Power Blues di Michael Burks. Inoltre per gli amanti del Soul, Funky ed R’n’B in arrivo la star del Soul Earl Thomas con i Kings of the Rhythm; l’eccezionale cantante texana Dede Priest; il groove irresistibile degli Shaolin Temple Defenders con Martha High, nonché la scatenata street band umbra P-Funking Band ad animare le strade dei centri storici. Non solo musica al Trasimeno, dove il Blues si respira nelle sue molteplici dimensioni sensoriali attraverso una serie di eventi collaterali quali mostre, concorsi, conferenze e cene concerto sul battello. Città della Pieve, durante l’intero periodo del Festival, ospiterà nelle splendide sale del Palazzo della Corgna, la mostra sulle armoniche a bocca “Il soffio dell’anima”, curata dal musicista e scrittore Fabrizio Poggi: un viaggio attraverso due secoli di storia dell’armonica a bocca con oltre 300 esemplari che l’hanno resa celebre. Lo stesso palazzo ospiterà la mostra delle trenta vignette finaliste del II° Trasimeno Blues Cartoons Fest, concorso di satira disegnata dedicata al Blues, ideato dal vignettista romano Nicola Bucci. Ad inaugurare la mostra sull’armonica ci saranno due armonicisti e cantanti, Sugar Ray Norcia & Mark Dufresne supportati dalla straordinaria band del virtuoso chitarrista eugubino Maurizio Pugno. Ed ancora due mostre fotografiche a Castiglione del Lago: “Got My Mojo Workin’ presso la Darsena Bar Caffè, a cura del guru del blues made in Italy Fabio Treves, che sarà presente anche in concerto nella restaurata Piazza Pian di Carpine di Magione; la mostra “Eye Shot The Blues” a cura di Ornella Tiberi presso il 909 Cafè. Ai concerti nelle piazze seguono, dopo la mezzanotte, altri strepitosi concerti nei migliori locali musicali del Trasimeno, mentre nei week-end appuntamenti già dal pomeriggio con conferenze audio-visive e concerti che vedono la partecipazione di artisti che rappresentano la migliore espressione del Blues acustico in Italia: Fabrizio Poggi & Chicken Mambo, Francesco Piu, Veronica & The Red Wine Serenaders, Tea Spoon Quartet. Appendice al Festival, il 6, 7 e 8 agosto, la Blues Cruise, la suggestiva crociera del Blues sul lago con deliziosa cena al tramonto ed il concerto acustico dei Kozmic Blues. Le calde note del Blues, unite alla visita delle bellezze artistiche e naturalistiche, rendono indimenticabili le giornate trascorse al Trasimeno in uno spirito di gioia, pace, amore ed armonia.

Michele Traversa

Fondatore di LSDmagazine. Esperto di turismo, spettacolo, gastronomia e tecnologia. Attento alle strategie social media e preparato all'interazione tra gli strumenti che questi offrono e la diffusione dei loro contenuti. Collabora con le principali riviste del settore turistico, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche.