Tempo di lettura: 2 minuti

"ninaTorna la rassegna "PRIMIZIE – La bella stagione dal vivo", che nella primavera 2010 presenta all’h25 di Bari i frutti primaverili più freschi della nuova musica italiana. Quattro live per dare spazio a quattro nuove uscite discografiche, fra marzo e aprile 2010.
Ad animare la serata del 3 aprile ci sarà Nina Zilli, la nuova promessa della musica italiana, indicata come la rivelazione del festival di Sanremo di quest’anno, dove ha vinto il Premio della Critica con il brano dal gusto retrò L’uomo Che Amava Le Donne. In occasione del live di Primizie Nina Zilli presenterà il suo nuovo album Sempre lontano.

Originaria della Val Trebbia (Liguria), Nina Zilli abbandona molto presto la sua terra per vivere nuove esperienze prima in Irlanda e poi negli States; fin dall’adolescenza si appassiona alla musica, in particolare al Motown sound, al R&B della Stax, al soul, al pop rock dei primi Sessanta, al reggae e alla Giamaica che le fa battere forte il cuore, al rocksteady, allo ska, ma anche all’Italia di Mina e Celentano.

Dopo diverse esperienze musicali (tra cui un tour europeo con i Franziska e una collaborazione con gli Africa Unite) Nina sceglie la strada solista e nell’estate del 2009 emerge con il singolo Cinquantamila cantato in duetto con Giuliano Palma ed inserito nel suo primo omonimo EP: la pubblicazione include sette brani ispirati agli stili musicali sopra citati, tra cui una cover di You Can’t Hurry Love delle Supremes, qui intitolata L’amore che Verrà.

Il 2010 per Nina Zilli è l’anno dell’exploit di Sanremo, che preannuncia una definitiva consacrazione al top della scena musicale italiana. Il primo frutto primaverile di Nina Zilli è Sempre Lontano. L’album raccoglie al meglio tutte le esperienze musicali live degli ultimi anni della Zilli e rappresenta un misto di black music, blues, raggae e musica leggera, condito da una voce molto coinvolgente.

La serata sarà inoltre animata dalle selezioni musicali di MArteLive e dal Dj set di Mr Bogo.

Michele Traversa

Direttore responsabile e Editore di LSDmagazine. Esperto di turismo, spettacolo, gastronomia e tecnologia. Attento alle strategie social media e preparato all'interazione tra gli strumenti che questi offrono e la diffusione dei loro contenuti. Collabora con le principali riviste del settore turistico, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche.