Tempo di lettura: 2 minuti

"Elizabeth
Torna a Bari, dopo lo straordinario successo dello scorso novembre, il Temporary shop di Elizabeth the First da Leccisi Collection, con la collezione primavera/estate 2010. L’appuntamento è per il 24 marzo alle 19 per (il negozio durerà fino al 28 marzo) l’inaugurazione che vedrà  atmosfere magiche e spumeggianti in stile Studio 54 con il djset di Lillo, vjset di Maschinehaus, video di Claudia Attimonelli, neon colorati, modelle come tableaux vivants che attraversano lo spazio amanando, l’aurea vintage degli anni 70-80.
Accanto agli immancabili pezzi unici tribali – rarità che si possono trovare solo in qualche museo etnografico in giro per il mondo – Elizabeth the First propone caftani-nuvola in una leggerissima seta tessuta a mano in Libano con una tecnica risalente a duemila anni fa, una serie di abiti dei villaggi del nord Afghanistan interamente ricamati a mano, pantaloni-sarong realizzati con antichi sari indiani.
"ElizabethE ancora, le bellissime giacche “sciamane” double face, dalla linea insolita e super snellente, realizzate con antichi cotoni patchwork afghani oppure, nella versione più estiva, con le splendide sete indiane a lavorazione “kanta” interamente a mano, le sciarpe-pareo fatte con sari indiani a lavorazione ikat (tinta in filo, non stampata).
Un’autentica chicca i caftani realizzati con rari chador afghani in un’impalpabile garza di cotone ricamata a grandi fiori colorati.

Completano la collezione i sempre molto apprezzati capi pret-à-porter disegnati da Dora Giannetti in grado di donare a tutte quasi due taglie in meno e la linea di bijoux etnici che spazia dall’Asia Centrale al Triangolo d’Oro.
Il tema della linea Vintage Classic di Elizabeth the First sarà, invece, dedicato ai favolosi Ottanta dello Studio 54 con corner a tema e una speciale selezione per uno shopping a prezzi speciali di tutto il vintage proveniente dalla boutique milanese che, chiusa al pubblico, funziona ora solo come punto di ricerca per gli stilisti.

Elizabeth the First da Leccisi Collection
Piazza Massari, 13 – Bari
dal 24 al 28 marzo orario dalle 10 alle 20 (continuato)

Le foto sono di Daniele Raspanti

Michele Traversa

Direttore responsabile e Editore di LSDmagazine. Esperto di turismo, spettacolo, gastronomia e tecnologia. Attento alle strategie social media e preparato all'interazione tra gli strumenti che questi offrono e la diffusione dei loro contenuti. Collabora con le principali riviste del settore turistico, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche.