Tempo di lettura: 2 minuti
Fabio Concato è uno dei pochi cantautori italiani in stretta vicinanza con il jazz, per la caratteristica armonia musicale delle sue canzoni e il timbro vocale inconfondibile. A Bari, nell’attesissimo concerto al Nuovo Teatro Palazzo di venerdì 19 marzo (alle 21,30), inserito nel progetto "Nottedautore", organizzato dalla Zanini Management e dalla PubliCoMark,
si esibirà in un concerto improntato sulla musica e sulla parola.
Sono trascorsi oltre trent’anni dall’uscita del primo album. Da quelle “Storie di Sempre” (1977) il pubblico ha compreso immediatamente di trovarsi di fronte a un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili.
Una generosa spruzzata di sale e pepe nei capelli e qualche ruga è tutto quello che – a tre decenni dall’esordio – Concato ha concesso al tempo, nulla di più. Da allora, le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana.
Hanno meravigliosamente punteggiato gli anni ‘80, hanno fotografato i ‘90 e ci hanno accompagnato sino ad oggi, emozionando e regalando salutari scosse al cuore e al cervello.
Gran parte del suo repertorio verrà riproposto durante il concerto, seducentemente arrangiato ed eseguito con grande energia e complicità, accompagnato dai musicisti Ornella D’Urbano al piano e alle tastiere, Stefano Casali al Basso, Larry Tomassini alle chitarre e Gabriele Palazzi alla batteria. Oltre ai classici del cantautore milanese, come “Domenica bestiale”, “Fiore di maggio”, “Gigi”, “Rosalina” o “Ti ricordo ancora” (per citarne alcuni), sono stati inseriti altri brani in una rivisitazione sempre attuale e sofisticata, dei temi cari all’autore.
I biglietti sono in vendita al Box Office di Feltrinelli (infotel: 080.524.04.64, prezzi dei tre settori del Nuovo Palazzo: 35, 24 e 20 euro).
Infotel: Gabriele Zanini (Zanini Management): 328.90.64.948
Sito ufficiale dell’artista www.fabioconcato.it