Tempo di lettura: 1 minuto

"SantaSiamo ormai vicini all’esordio del Circuito Vela Latina 2009, rassegna quasi decennale di storia e cultura marinara, la prima tappa sarà la classica "Voiles Latines" dal 7 al 10 maggio a Saint-Tropez: sul sito www.velalatinacircuit.it pubblicati il bando di regata della Societè Nautique, la brochure con il programma ufficiale ed i moduli di adesione. Già diverse imbarcazioni si sono pre-iscritte dalla Liguria (Varazze, Genova, Lerici), dalla Sardegna (Stintino, Porto Torres, Castelsardo), dalla Campania (Napoli e Salerno) e dalla Sicilia (Trapani) ma anche dalla Tunisia, oltre che naturalmente dalla Francia.

Il programma dell’evento è assai ricco, anche grazie all’intervento in grande stile della città di Chioggia che sarà fra le protagoniste assolute di questa edizione con l’intervento di un’autentica gondola a disposizione del pubblico per uno speciale giro del famoso porto storico, ed inoltre di celebri chef veneti che cucineranno per tutti i partecipanti: il programma della spedizione chioggiotta sarà illustrato oggi dal sindaco Romano Tiozzo in una conferenza stampa alle 11 presso il comune di Chioggia.
Un interessante convegno sullo spirito di devozione della gente di mare dal XXVII al XXVIII secolo con la partecipazione del docente di storia alla Sorbona Alain Cabantous, i momenti ufficiali con l’intervento del sindaco di Saint-Tropez Jean-Pierre Tuveri e spettacolari giochi d’acqua completeranno il programma delle Voiles Latines.

(Nella foto di Nigel Pert): il gozzo italiano Santa Rita vincitore nella categoria "regata" nell’edizione 2008.

Organizzazione Circuito Mediterraneo della Vela Latina: www.velalatinacircuit.it