Tempo di lettura: 2 minuti
Durante la conferenza stampa di ieri per la presentazione del Festival del Maggio Barese curato dalla Fondazione Petruzzelli il nostro collaboratore Alessandro Romanelli è riuscito ad avere una copia della Lettera/Invito che il sindaco di Bari, Michele Emiliano ha inviato al Premier Silvio Berlusconi per la sua partecipazione alla giornata d’inaugurazione del Politeama barese. Di seguito il testo integrale.
Signor Presidente del Consiglio,
mi permetto di ricorrere al Suo autorevole interessamento per segnalarle la ormai paradossale vicenda del Teatro Petruzzelli. Sono trascorsi quasi 18 anni dal giorno in cui un incendio doloso devastò il teatro, luogo di produzione e di promozione culturale e artistica di fama internazionale, nonché elemento identitario della città di Bari. Per anni la città è stata privata della possibilità di fruire di quel gioiello architettonico, frutto dell’intraprendenza di esponenti del ceto mercantile illuminato, che agli inizi del secolo scorso, spinti da una sana competizione territoriale tra le città del sud, volevano rendere Bari non solo terra di scambi e di commercio ma anche luogo di cultura e di sapere.
Finalmente i baresi, oggi, potrebbero ritornare nel loro teatro. Dopo soli 17 mesi dall’avvio dei lavori di ricostruzione il teatro è rinato!!
Solo 17 mesi per ricostruirlo, attraverso un eccellente e certosino lavoro di restauro conservativo. Un record, tenuto conto dei tempi di realizzazione dei lavori pubblici nel nostro Paese.
Il merito di ciò non può essere attribuito ad una sola persona, ma a tutti coloro che ai più diversi livelli hanno interagito perché tale risultato potesse essere raggiunto, comprese le formidabili maestranze, tutte locali, che con encomiabile impegno e professionalità hanno materialmente lavorato nelle diverse fasi della ricostruzione. Ora il teatro è lì, a far bella mostra di sé, senza che i cittadini possano entrarci, senza che il suo palcoscenico possa rivivere.
Eppure tutto è pronto, anche le ultime certificazioni relative all’agibilità sono state consegnate e il collaudo tecnico amministrativo si è concluso. Lo stesso Ministro per i Beni Culturali, On. Sandro Bondi, rispondendo ad una interrogazione parlamentare il 3 dicembre dello scorso anno, ha dichiarato che “la riapertura del teatro Petruzzelli potrà verificarsi, a parere del Governo, già a marzo 2009”.
Ad oggi purtroppo, non giungono notizie circa l’eventuale riapertura e, per di più, la programmazione della stagione lirica da parte della Fondazione petruzzelli è stata dirottata in un poco consono padiglione fieristico. Al contempo giungono voci di uno slittamento all’autunno prossimo di tale evento, per evitare strumentalizzazioni politiche in campagna elettorale.
Le scrivo consapevole del fatto che se tali voci dovessero corrispondere ad una specifica volontà del Governo, questo rappresenterebbe una sconfitta per tutti, soprattutto per l’immagine di questo Paese, che non riesce a liberarsi del siparietto della politica per riaprire orgogliosamente il sipario di un magnifico teatro.
Le chiedo sommessamente, come servitore d uno Stato in cui ho creduto a rischio della mia stessa vita e in cui voglio continuare a credere, di farsi carico Lei direttamente della riapertura e di venire a Bari ad inaugurarlo.
Sarà. Le garantisco, il successo di tutti, in primo luogo delle Istituzioni.
Confido in Lei. Con l’affetto e la stima di sempre.
Michele Emiliano
(Sindaco di Bari)