Tempo di lettura: 2 minuti

"RiccardoUna nuova e importante iniziativa al Festival del Cinema Europeo: grazie a un contributo del Consiglio degli Studenti, la totalità della componente studentesca dell’Università del Salento accederà gratuitamente a tutte le proiezioni della decima edizione della manifestazione di Lecce. Dal 31 marzo al 5 aprile 2009 per vedere i film e seguire tutti gli eventi in programma al Cityplex Santalucia, sarà sufficiente presentare all’ingresso il libretto universitario in corso di validità.
Un palinsesto particolarmente ricco per questa decima edizione, che vede protagonista del Cinema Europeo un grande autore del cinema greco, il premio Oscar Costantin Costa Gavras che sarà a Lecce in chiusura della manifestazione insieme a Riccardo Scamarcio, protagonista del suo ultimo film “Eden is West”.
Al regista il Festival salentino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, dedica la retrospettiva completa dei suoi film e insieme al Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani un importante convegno. La retrospettiva si “sposterà”, poi, sotto la Mole torinese dal 6 al 14 aprile.
Inaugura la manifestazione il regista Ferzan Ozpetek con la retrospettiva delle sue opere, proposta in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, mentre il consueto Focus sull’attore italiano è dedicato a Margherita Buy con alcuni film da lei interpretati e una mostra fotografica, in collaborazione con la Cineteca Nazionale.

Il Festival, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come manifestazione d’interesse nazionale, è ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale “Art Promotion” e si svolge con il Patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Lecce, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Centro Sperimentale di Cinematografia, del Museo Nazionale del Cinema di Torino, dell’Apulia Film Commission, del Centro Nazionale del Cortometraggio, dell’Università del Salento, del S.N.C.C.I., del S.N.G.C.I., della FIPRESCI, dell’AIACE Nazionale, dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo, del Forum Austriaco di Cultura, dell’Ambasciata di Francia, dell’APT e della CCIAA della Provincia di Lecce, membro dell’Associazione Festival Italiani di Cinema e del circuito CineNetFestival.
Il Festival è diretto da Cristina Soldano e Alberto La Monica.
Tutte le informazioni su www.festivaldelcinemaeuropeo.it