Tempo di lettura: 2 minuti

"laptop"  Con il tempo che passa velocemente, le nostre abitudini cambiano con l’evolversi della tecnologia. Perciò, se cinque anni fa quasi ogni casa aveva un pc, ora gli stessi numeri sono toccati dal notebook (più volgarmente portatile). E così le nostre abitudini cominciano a mutare e le stanze buie e sporche abitate dai topi da pc cominciano a disabitarsi, mentre per le strade si intensifica il traffico dei laptop-trotters. Di contro il lavoro che una volta si poteva fare solo in ufficio, a contatto con superiori sempre un pò molesti, ora può essere portato a casa, dove le pause-sigarette puoi deciderle tu. In America, in molte scuole, gli studenti hanno gia da qualche hanno iniziato a portare i propri high-tech “laptop” invece degli zaini pieni di libri.

Mutamenti che si registrano anche nel campo del design mobiliare. L’importanza dei laptop aumenta speditamente, perciò arredatori e designer hanno cominciato a sfornare mobili, tavoli, sofa e sedie atte all’uso del laptop. Soprattutto la comodità e la salute sono state prese come parametro decisivo. Si sa che essendo il laptop estremamente “portatile”, può essere messo in ogni dove ed usandolo per molto tempo, in situazioni spesso scomode e improbabili (tipo sulle propria ginocchia mentre queste si scaldano fino quasi a fondere), causa fastidi e dolori sopratutto alle ossa della colonna vertebrale, al polso e al collo. Per questo i disegni delle maggiori aziende nel settore si sono orientati verso una maggiore comodità senza disdegnare il gusto per la linea e il bel design.
Ad esempio l’azienda dei mobili ‘Nurus e Nuxx’, ha disegnato una sofa con apposito tavolino, chiamato ‘Hi&Lo’, il quale dà la possibilita di potersi muovere con il notebook senza rinunciare alla propria comodità.

"Hi&Lo"

"AirDesk"Un altro esempio per i mobili funzionale é della azienda ‘AirDesk’. Questi hanno creato un tavolo con piano semovente ideale per il portatile anche in “living room” sul divano o sul letto, e qualsiasi altro modo la vostra fantasia e la duttilità del tavolo vi permettano.

Dopo anni, quindi, l’ingombrante desktop non è più oggetto di interesse per i nostri arredatori, i quali del resto hanno sempre avuto grosse difficoltà a piazzarlo negli arredi sempre più avveneristici e minimali di questi ultimi anni. Il mondo è per la portabilità: lettori mp3, ipod, impianti stereo portatili, tv e lettori dvd, e naturalmente notebook; ricreare il relax in ogni modo ed in ogni situazione, questo è l’ideale del nuovo millennio.