Tempo di lettura: 3 minuti

"SarahLe parole della futura vice presidente Sarah Palin appaiono piuttosto chiare, la vice McCain ha dichiarato nella sua prima intervista televisiva, che gli Stati Uniti saranno pronti ad accogliere la Georgia nella Nato e a difenderla militarmente dalla Russia nel caso di un nuovo attacco. Niente più indugi dunque, pronti a dissotterrare l’ascia di guerra e affrontare le varie insidie che minacciano l’america e l’occidente. Tanti nemici, tanto onore, perciò alle armi e guai ai vinti; nessun sacrificio sarà vano nella lotta per la libertà (per quanto non sia ben chiaro cosa si intenda in questo caso con libertà)!
Da parte nostra la volontà c’é, siamo pronti a combattere, del resto la nostra è una generazione che ha visto la guerra solo in televisione, che al limite ha potuto partecipare a qualche operazione di polizia e tutt’al più si è presa addosso qualche bomba nei territori occupati dalla nato. Una generazione che scalpita dagli stadi alla strada e non vede l’ora di buttare le mani sul nemico. Il nemico…sì, ma qual’è il nostro nemico?
Sarà proprio la Russia del terribile neo-zar Putin? Bin Laden è passato di moda, tant’è vero che è quasi certo non lo stiano più cercando, e allora bisognerà cercare qualche altro islamico, magari proprio il presidente dell’Iran Mahmud Ahmadinejad. Kim Jong-Il, presidente della Corea del nord, e Fidel Castro stanno tirando le cuoia; a questo punto si fa pressante la candidatura di Ugo Chavez visto che anche Gheddafi pare essere passato dalla nostra parte. Oppure basta prenderla con zingari e rom? La situazione non è chiara e dunque cosa fare, contro chi schierarsi?
Non esistono poi soltanto nemici fisici, come stati o leader antipatici (o canaglie come ama definirli il nostro eroe texano…no non bush, Chuck Norris e chi se no?!), ma anche ideologie minacciose. Si prenda ad’esempio il relativismo che mina i valori assoluti dell’umanità quali il cattolicesimo, la superiorità della civiltà occidentale e l’immortalità di Berlusconi, o altri pensieri derivati quali il rispetto per le diversità culturali e per l’eguaglianza di diritti di ogni essere umano; i sostenitori dei Dico, quelli della ricerca genetica, per non parlare poi di coloro che ogni G8 tentano di destabilizzare l’ordine costituito. Quanti, tanti, difficili da identificare, ci sarebbe proprio da andar giù per strada muniti di kalashnikov e sparare in ogni direzione. Solo che, se mi fermo un attimo a rifletterci, se prendo in considerazione la mia umile esistenza e quella di chi mi è attorno mi viene quasi da concludere che di tali minacce, di cotali nemici bè, non è che me ne freghi poi tanto, insomma non sono affatto pregnati per la mia esistenza.
La mattina ti svegli e per andare a lavoro metti benzina che, benché il prezzo del petrolio sia calato sotto i 100 dollari, si mantiene sempre ben alta. Torni da lavoro e devi fare la spesa (premetto non hai un contratto a tempo indeterminato e ti pagano come impiegato di livello inferiore rispetto a quello che realmente fai) i prezzi del pane e della pasta sono lievitati senza ragione alcuna, ovviamente lo stipendio non ti basta fino a fine mese e poi ci sono quei mesi in cui devi pagare l’assicurazione (sempre in aumento e sempre ben al di là della percentuale dell’inflazione) e, benché potresti chiedere d’esser pagato quanto ti spetta, ti stai zitto perché il tuo contratto è sempre prossimo alla scadenza. A volte pensi a formarti una famiglia, ma è solo un pensiero e sai che rimarrà tale. Però dalla tv i messaggi pubblicitari sono sempre più insistenti ed invitanti e tu ti senti un pezzente e non andrai letto sereno se non avrai comprato almeno un abbonamento al calcio, o un elettrodomestico a rate. Se poi ti capita qualcosa… una visita specialistica o un piccolo guaio legale…, in questo caso i prezzi saranno così fuori mercato (perché in effetti non c’è un mercato) che non potrai far altro che indebitarti. Io non percepisco come nemiche tutte queste forze anti-occidentali, e nemmeno i rom mi fanno paura, che cosa potrebbero mai rubarmi?!
Ora la domanda delle domande: chi sono i vostri veri nemici? Il temibile Vladimir delle steppe o le compagnie petrolifere che tengono alto il prezzo della benzina? Il comandante Chavez o gli oligopolisti della distribuzione alimentare che gonfiano i prezzi ad ogni allarme alimentare? I mujadin iraniani o le assicurazioni? I relativisti culturali o le caste degli avvocati, dei medici o dei farmacisti? I no-global o i maghi della pubblicità che diffondono i miti dell’edonismo e dell’individualismo sfrenato nelle nostre strade invase dalla depressione economica, che ci vogliono magri, belli, e affamati di ogni prodotto di consumo?
LSD è pronta ad armarsi, le sue armi le conoscete bene: pensieri e parole. Sta a voi seguirci e scegliere da che parte stare. Scegliete il vostro nemico, dunque ma sceglietelo con cura.