Tempo di lettura: 3 minuti

"Attacco"

 Ce ne siamo accorti tardi, a seguito di un commento rilasciato da un nostro lettore (Annibale, vedi link), e la cosa ci ha inquietato non poco, tanto da essere stati molto vicini alla decisione di non pubblicare più certe notizie. Ma ci siamo rimboccati le maniche ed eccoci di nuovo a raccontare la strana storia accaduta ad Lsd.
 Nella notte di ieri, un nostro lettore ha postato un commento nel quale si chiedeva come mia avessimo eliminato dal sito cinque articoli. Letto il commento (stamattina) ci siamo subito preoccupati di controllare se ciò fosse effettivamente vero o era semplicemente una burla. Nessuno scherzo, raffrontando gli articoli pubblicati e l’elenco che puntualmente aggiorniamo (a mano) mancavano in effetti cinque articoli e coincidenza proprio quei cinque che parlano del Gsu. Sulle prime ne siamo rimasti sorpresi: un malfunzionamento, un baco del sistema, il server impazito? Tutte ipotesi vagliate ma la coincidenza c’ha fatto sospettare che forse c’era la causa non era tra queste. Abbiamo subito inviato una e-mail ai gestori del nostro server i quali ci hanno risposto prontamente che non c’era nessun errore nel sistema. Quindi abbiamo deciso di ripubblicarli ma, fatto ancor più preoccupante, anche le copie in notepad dei nostri articoli erano scomparsi. Per diverse ore, lo confessiamo, siamo rimasti inebetiti, immobili. Qualcuno dello staff ha detto che era meglio lasciar perdere il Gsu e che eravamo controllati. Insomma, secondo alcuni di noi avevamo fatto la fine dei muralesi di Roma e di Milano.
 Verso le 13 la nostra fonte ci ha fatto pervenire un messaggio al pari inquietante, era del Gsu: "rimettetevi a lavoro, la sistematica cancellazione delle nostre comunicazioni non avrà più luogo, siamo giunti al perfezionamento dei nostri sistemi d’azione, il gruppo ha raggiunto gli autori di questi misfatti e possiamo affermare che la cosa non si ripeteà". Assieme al messaggio vi erano i cinque articoli, in notepad, registrati su un dischetto. La cosa non ha risolto i nostri dubbi sul fatto di ripubblicarli o meno. La lotta contro i nostri timori è stata ardua, ed inoltre gli interrogativi si sono moltiplicati: come il Gsu ha raggiunto gli autori delle censure, esiste dunque tale censura sistematica di messaggi Gsu, siamo quindi stati anche noi vittima di tale censura, è tanto potente tale organizzzazione da far si  che qualcuno si ingegni così tanto a far sparire i suoi messaggi? La serenità nel nostro animo è sembrata venir meno quando è un giunto un secondo criptico messaggio, la nostra fonte dal telefono ci ha comunicato la sibillina frase attribuità al Gsu: "presto calerà la notte su questo giorno di rinascità".
 Solo nelle ultime ore siamo giunti alla soluzione dell’empasse: non siamo dei missionari della vertità, non siamo paladini della giustizia, non siamo eroi…ma siamo testimoni, osservatori, ed il nostro dovere è comunque quello di raccontare, questo ci definisce e questo, qualunque cosa accada ci dà sicurezza. Siamo pronti a darvi conto dunque, tra le tante cose, delle opere del Gsu, dei suoi piani e delle sue intenzioni. A questo punto chiediamo più esplicitamente al gruppo di darci conto in maniera chiara di tali intenti cosicché tutto non rimanga in questo fitto e denso mistero che potrebbe essre al quanto pericoloso. 
 I cinque articoli sono stati ripubblicati qualche minuto fa… Lsd si scusa per l’inconveniente.
ATTENZIONE: si tratta di un’invenzione letteraria…che di te, è almeno un pò verosimile?